Jumping Verona, vale a dire il ‘capitolo’ che nel grande libro di Fieracavalli viene dedicato al salto ostacoli internazionale, scrive oggi le prime righe di una storia che si svilupperà nell’arco dei prossimi tre giorni, fino a domenica 9 novembre.
Oggi infatti è il giorno delle ispezioni veterinarie (dalle 13.15 alle 15.30 le femmine e i castroni, dalle 15.30 alle 16.00 gli stalloni) e poi della prova di allenamento per i cavalli che prendono parte allo Csi a cinque stelle tappa di Coppa del Mondo.
Domani invece il programma agonistico entra nel vivo con le classiche tre gare quotidiane, proponendo subito ai concorrenti impegni della massima importanza. Il Premio n. 1 alle ore 13.10 è una categoria a fasi consecutive (1.45 altezza massima), ma il Premio n. 2 e il n. 3 sono già determinanti: due categorie a tempo (1.50 e 1.55 rispettivamente, alle 15.30 e alle 18.10) entrambe valide per conquistare punti nella computer list mondiale di salto ostacoli, ma la seconda valida anche come qualificazione per il Gran Premio di Coppa del Mondo in programma domenica… !
Sabato le prove internazionali in programma sono due. Alle 15.00 il Premio n. 4 a tempo (1.50), alle 17.30 il Premio n. 5, una categoria mista (1.55) che è la competizione più importante del concorso facendo eccezione per il Gran Premio di domenica: entrambe valide per i punti della computer list.
Infine domenica. Alle 11.45 la categoria a difficoltà progressive (1.45) valida per la computer list e nella quale gareggerà una buona parte degli esclusi dal Gran Premio. E quindi alle 15.00 il Gran Premio, terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo dopo quelle di Oslo e Lione: una gara mista (con barrage, dunque) che proporrà tutte le difficoltà tecniche tipiche e classiche per una competizione di tale livello.
PROGRAMMA, ORDINI DI PARTENZA RISULTATI
https://www.longinestiming.com/equestrian/2025/jumping-verona-verona/#area4
























